Stamane alle ore 11 nella corte di Palazzo dei Chierici in piazza Duomo, si è svolta la cerimonia funebre interreligiosa per le 13 salme, tutti giovani uomini africani, recuperati dalla Marina militare sui fondali teatro il 18 aprile scorso di quella che, con 700 morti, viene considerata la più grande tragedia del Mediterraneo. Dopo gli esami medico legali, avvenuti in un’apposita area all’interno dell’Ospedale Vittorio Emanuele, sulle loro bare non è stato possibile scrivere il nome ma solo il DNA, nel caso in cui i familiari facciano richiesta di seppellire i propri congiunti nella loro terra. Alla cerimonia, il sindaco di Catania Enzo Bianco, ha colto l’occasione per ringraziare le autorità civili e militari e le associazioni di volontariato.

Paternò

Paternò riparte l’Università della Terza Età
Il sindaco di Paternò – dott. Antonino Naso- e L’Assessore dei “Servizi alla persona” –