(AGI) – Palermo, 31 lug. – Grande festa del Movimento 5 stelle che a Caltavuturo (Palermo) mette a segno un ‘colpaccio’ a dispetto degli scettici sorrisetti della politica regionale e inaugura, dopo soli 37 giorni di lavori, una scorciatoia per ricollegare Catania e Palermo bypassando il viadotto Himera dell’autostrada A19, chiuso da aprile a causa di una frana che ha travolto il piloni, interrompendo l’arteria vitale per i trasporti in Sicilia. L’hanno battezzata “via dell’onesta'”.
E’ una regia trazzera, la cui percorribilita’ e’ stata migliorata con l’asfaltatura e che dopo l’inaugurazione di oggi a Caltavuturo (Palermo), alla presenza di numerosi parlamentari pentastellati regionali e nazionali sara’ aperta al traffico domani. Nonostante il caldo asfissiante l’umore e’ frizzante tra i militanti 5 stelle ma anche tra i molti abitanti della zona, felici per la fine dell’isolamento in cui erno finiti dopo il crollo di aprile. Musica dal vivo e un villaggio con gazebo e ombrelloni, mentre un drone immortala l’evento dall’alto.
Al centro dello spiazzo, i deputati hanno mostrato una targa in marmo con una scritta in lettere gialle “via dell’Onesta'” e sotto cinque stelle stilizzate. Il deputato regionale Giancarlo Cancelleri si e’ presentato con un gigantesco ago per simboleggiare la ricucitura della Sicilia occidentale da quella orientale. Poi il taglio del nastro, alla presenza dei sindaci Caltavuturo, Sclafani Bagni e Scillato e del vicesindaco di Valledolmo. Tante le persone che indossano e portano le bandiere del movimento mentre altri sfoggiano magliette colorate gialle e rosse con la scritta “Ricuciamo la Sicilia”. Un trionfo per i grillini, che mostrano orgogliosi la bretella, realizzata in appena 37 giorni e pagata con i fondi prelevati dagli stipendi dei deputati regionali, per una spesa totale di circa 340 mila euro.

Paternò

Paternò riparte l’Università della Terza Età
Il sindaco di Paternò – dott. Antonino Naso- e L’Assessore dei “Servizi alla persona” –