Con una missiva indirizzata al Sindaco di Paternò , al Presidente del Consiglio, al Segretario Comunale (e per conoscenza al Dipartimento Autonomie Locali Servizio Ispettivo e alla Corte dei Conti della Regione Sicilia -Sezione del Controllo), stamane hanno presentato le proprie dimissioni due dei tre componenti del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Paternò. Si tratta del dott. Salvatore Messina e del presidente della Collegio , dott. Antonino Timpanaro. Tra le motivazioni si legge:
“Considerato che spesso il ruolo rivestito è stato visto in contrapposizione all’operato di altri organi istituzionali e di uffici comunali, e che più volte sono state rilevate ed espresse criticità sulla gestione , ivi compresi i rapporti con gli organismi partecipati;
– avendo l’Organo di Revisione ricevuto anche intimidazioni anonime, denunciate all’ Autorità Giudiziaria;
-avendo subìto un clima di ostruzionismo più volte denunciato dal Collegio, come ad esempio sulla questione della richiesta reiterata della Convenzione relativa alla gestione della piscina Comunale, mai pervenuta;
-non avendo avuto alcun riscontro alle specifiche richieste formulate in occasione della seduta consiliare del 28/07/2015, ove per meglio collaborare con il legale incaricato con deliberazione di G.M. n.241 del 24 luglio 2015 e soprattutto con il Consiglio Comunale, è stata fatta specifica richiesta dei verbali di approvazione del bilanci d’esercizio 2013 e 2014 dell’ATO CT3 S.P.A. (in liquidazione) e dei piani economici finanziari e di elaborazione delle tariffe ex D.L L. 201/2011 e successive modificazioni.
-il Collegio, a tutt’ oggi , non è stato informato in merito agli adempimenti obbligatori previsti dall’art. 161 e 193 del T.U.E.L.
-a tutt’oggi, nessuna documentazione è stata prodotta a questo Collegio in materia di Bilancio di Previsione 2015, il cui termine per l’approvazione è già scaduto”.
La missiva si conclude con la richiesta irrevocabile delle dimissioni dal Collegio dei Revisori, “non sussistendo più le condizioni per espletare con serenità l’ultimo periodo del proprio mandato”.
![](https://zonafranca.me/wp-content/uploads/2024/04/e354aeed-e9db-4340-9b3c-b062f43357c1-300x300.jpg)
Cultura e società
![Redazione](https://zonafranca.me/wp-content/uploads/2020/03/Zonafranca-150x150.jpg)
I LIONS E I LEO A BIANCAVILLA. “MESOTELIOMA PLEURICO. INCIDENZA E PROSPETTIVE TERAPEUTICHE” UN CAPITOLO ANCORA APERTO
di Alessio Vitanza Una nota di merito va riconosciuta alla conferenza che si è tenuta