Manca poco più di un mese alle celebrazioni in onore della Patrona di Paternò, Santa Barbara. In vista di tale, attesissimo, momento, l’Amministrazione comunale paternese e il Comitato per i festeggiamenti patronali si sono già più volte riuniti, per la messa a punto del programma, che quest’anno sarà particolarmente ricco. «Accanto ai tradizionali momenti liturgici – afferma l’assessore alla Cultura, Valentina Campisano – si svolgeranno anche diversi eventi di carattere culturale, che consentiranno ai cittadini ed ai numerosi turisti, che arrivano a Paternò in occasione della festa, di conoscere i luoghi di interesse artistico e riscoprire storia e tradizioni della città».
Altra novità per i festeggiamenti targati 2015 riguarda l’illuminazione nelle strade. Prevista per quest’anno la presenza circa 35 arcate luminose in più, che verranno installate con lo stesso impegno di spesa dell’anno scorso, grazie all’utilizzo di lampade a led, più economiche rispetto a quelle incandescenti. In questo modo, sarà possibile abbellire aree della città che da anni non vengono illuminate durante i giorni della festa. Parliamo, in particolare, di via Emanuele Bellia, nel tratto compreso fra l’incrocio con via Virgillito e quello con via G. B. Nicolosi, e di via G.B. Nicolosi, nella parte fra l’incrocio con via Bellia e quello con via Circumvallazione.
«Tutto ciò è stato possibile grazie all’impegno congiunto di Amministrazione e Comitato – sottolinea l’assessore Campisano – che, per la prima volta dopo molti anni, si sono mossi con largo anticipo, riuscendo a predisporre alcuni atti amministrativi essenziali, come per esempio l’impegno di spesa per il servizio di illuminazione pubblica ed energia elettrica. Avere deliberato in largo anticipo alcuni atti amministrativi fondamentali per la buona riuscita della festa ci consente di poter lavorare con serenità alla programmazione di tutto il resto ed, in particolare, degli eventi culturali connessi».
Soddisfatto anche il Presidente del Comitato per i festeggiamenti, Gaetano Amato: «L’organizzazione della festa è a buon punto, restano solo da definire alcuni appuntamenti culturali previsti in calendario, per i quali attendiamo l’approvazione del bilancio per poter concludere gli accordi con i fornitori dei servizi. Siamo particolarmente soddisfatti di essere riusciti a predisporre, quest’anno, un’illuminazione più estesa spendendo le stesse somme dell’anno scorso – conclude Amato».
Cultura e società
I LIONS E I LEO A BIANCAVILLA. “MESOTELIOMA PLEURICO. INCIDENZA E PROSPETTIVE TERAPEUTICHE” UN CAPITOLO ANCORA APERTO
di Alessio Vitanza Una nota di merito va riconosciuta alla conferenza che si è tenuta