Catania da sabato mattina piange la scomparsa dello storico Giuseppe Giarrizzo, spentosi all’età di 88 anni. Nato l’8 novembre 1927 a Riposto, Giarrizzo è stato professore emerito di storia moderna, inoltre per più di trent’anni, dal 1968 al 1999, è stato preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania, carica che gli ha permesso di promuovere il Monastero dei Benedettini come sede accademica umanistica e centro culturale della città etnea. In ricordo di Giarrizzo ha speso importanti parole anche l’attuale Assessore alla Cutura del Comune di Catania, Licandro: “La comunità scientifica internazionale perde un punto di riferimento della storiografia moderna, la nostra città un indiscusso protagonista della vita accademica, culturale e politica. Vivo dispiacere per la morte di Giuseppe Giarrizzo”. Licandro ha poi concluso: “La comunità scientifica internazionale perde un punto di riferimento della storiografia moderna, Catania perde uno dei suoi migliori intellettuali e indiscussi protagonisti della vita accademica, culturale e politica”.
Morte Giuseppe Giarrizzo: l'Ass. Licandro "Catania perde uno dei suoi migliori intellettuali"
Catania da sabato mattina piange la scomparsa dello storico Giuseppe Giarrizzo, spentosi all’età di 88