ZonaFranca

Giuseppe Fava, in memoria

Autore:

Condividi

“Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni, frena la violenza e la criminalità.Accelera le opere pubbliche indispensabili, pretende il funzionamento dei servizi sociali. Tiene continuamente allerta le forze dell’ordine, sollecita la costante attenzione della giustizia;impone ai politici il buon governo”, così pensava Giuseppe Fava, giornalista e scrittore, fondatore del giornale I siciliani, uomo di grande carisma, ucciso dalla mafia il 5 gennaio di 32 anni fa. L’assessore alla Legalità del Comune di Catania, Rosario D’Agata, in rappresentanza del sindaco Enzo Bianco, ha deposto una corona d’alloro in memoria di Giuseppe Fava davanti alla lapide della strada a lui intitolata. L’assessore si augura che resti vivo il ricordo e l’esempio di chi, come questo siciliano, ha lottato per la verità e la giustizia, per un paese migliore; e sottolinea l’impegno dell’Amministrazione affinché la città persegua la via della legalità. Molte le iniziative organizzate dalla Fondazione Fava per ricordare il giornalista e la di lui figlia Elena, recentemente scomparsa.

Ultimi Cultura e società

Giuseppe Fava, in memoria

“Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni, frena la violenza e la criminalità.Accelera le