I ladri italiani hanno un debole per la Panda. E’ quanto emerge dai dati interforze sui furti d’auto nel 2015 diffusi dalla Polizia. Dal rapporto emerge che la situazione è eterogenea per tipologia e numero di auto rubate, con differenze significative da regione a regione, ma le utilitarie continuano a essere le preferite e la Campania, con Napoli in testa , resta la regione più esposta.
Nel 2015 in diminuzione le auto rubate: 114.121 a fronte delle 120.495 sottratte nel 2014. Nella classifica dei numeri per regione nel 2015 lo scettro è detenuto dalla Campania, con 23.682 furti di auto e una percentuale di recuperi del 36%. Secondo posto per il Lazio con 18.709 sottrazioni ed una percentuale di restituzioni ancora più bassa che si attesta al 30%. Terzo posto per la Puglia (17.046 furti ed una percentuale di rinvenimenti del 45%), quarto per la Lombardia (15.093 con il 48% dei rinvenimenti), quinto la Sicilia (14.535 ed il 42% di rinvenimenti).
Le regioni più virtuose: la Valle d’Aosta con 40 autoveicoli rubati, di cui 15 recuperati , il Trentino Alto Adige con 223 furti e 161 rinvenimenti ed il Molise con 340 auto rubate e 92 rinvenute .
In tutta Italia le preferenze dei ladri si indirizzano verso le utilitarie : in testa la Fiat Panda; lo scorso anno sono state 11.632 quelle oggetto di furto, con una percentuale di rinvenimenti del 56%. Tra le auto ricercate anche la Fiat Punto, la 500, lancia Ypsilon. Tra le prede ambite anche la Volkswagen Golf.

Paternò

Paternò riparte l’Università della Terza Età
Il sindaco di Paternò – dott. Antonino Naso- e L’Assessore dei “Servizi alla persona” –