Il “NO” vince in quasi tutte alle regioni d’Italia e si attesta al 59,11%. Un dato inconfutabile che apre nuovi scenari. Matteo Renzi , coerentemente con con quanto aveva dichiarato prima della consultazione referendaria, si dimette. In un lungo discorso si assume le responsabilità della sconfitta: “Oggi il popolo italiano ha parlato, ha parlato in modo inequivocabile. Ha scelto in modo chiaro e netto e credo che sia stata una grande festa per la democrazia.Al fronte del No spetta adesso oneri e onori insieme alla grande responsabilità di cominciare dalla proposta, credo innanzitutto dalla proposta delle regole, della legge elettorale. Tocca a chi ha vinto, infatti, avanzare per primo proposte serie, concrete e credibili”.
“Volevo cancellare- continua Renzi- le troppe poltrone della politica: il Senato, le Province, il Cnel. Non ce l’ho fatta e allora la poltrona che salta è la mia. Domani pomeriggio riunirò il Consiglio dei ministri, ringrazierò i miei colleghi per la straordinaria avventura, una squadra coesa, forte e compatta, e salirò al Quirinale dove al presidente della Repubblica consegnerò le mie dimissioni.”
Intanto Grillo dal blog annuncia :”Addio Renzi” ora, “gli italiani devono essere chiamati al voto al più presto. La cosa più veloce, realistica e concreta per andare subito al voto è andarci con una legge che c’è già: l’Italicum”:

Zona Scuola

“SINDROME FIBROMIALGICA – LA DIAGNOSI PRECOCE E LA CURA”. AL LICEO DE SANCTIS LA CONFERENZA ORGANIZZATA DAL KIWANIS CLUB DI PATERNO’
Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente del Kiwanis Club di Paternò – Angelo Corsaro.