(foto di Angelo Cutuli).
Registrato uno sciame sismico (circa 60 scosse), pare non ancora esaurito, sul versante sud dell’Etna, in un orario compreso fra le sette del mattino e le due pomeridiane circa. La magnitudo più alta è stata 3.5. Le scosse, avvertite dalla popolazione, hanno interessato i territori di Ragalna, Bronte e Nicolosi. Non sono stati registrati danni a cose e persone, ma a scopo cautelativo sono state evacuate le scuole. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia rassicura sul fenomeno, inquadrandolo all’interno della normale attività del vulcano, e precisa che “l’ampiezza del tremore si mantiene su valori stazionari medio-bassi”.

Paternò

Cerimonia dei Centisti. Sabato 23 settembre la Pro Loco premia gli studenti meritevoli
Sabato 23 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca comunale G.B.Nicolosi di Paternò, si svolgerà