Partito il progetto di scambio culturale “Transalp” che vedrà gli studenti del Liceo De Sanctis di Paternò vivere in Francia un’esperienza importante e formativa sia sul piano didattico, sia su quello umano e culturale.
Il progetto nasce dagli accordi tra il Ministero della Pubblica Istruzione italiano e l’equivalente francese, con l’obiettivo di far conseguire agli studenti l’ESABAC: il doppio diploma italiano e francese, che rappresenta, di certo, un valore aggiunto per la loro preparazione e per una maggiore opportunità di inserimento nel mondo del lavoro. È un modo concreto di esercitare la lingua che si studia a scuola, e di tenere il passo con i cambiamenti socio-educativi che investono la nostra società.
I ragazzi trascorreranno autonomamente un periodo di studi in Francia, senza il supporto dei docenti, ospiti delle famiglie e delle scuole (il progetto prevede la reciprocità dell’accoglienza), nelle quali seguiranno regolarmente le lezioni (15 giorni complessivi) con una programmazione messa a punto dai docenti italiani e francesi.
Sarà l’occasione per promuovere l’autonomia, la cittadinanza europea, l’arricchimento che nasce dal confronto, e tutte quelle competenze che saranno utili agli studenti per la loro carriera e la loro vita. Verrebbe da dire: Vive la France! Vive l’Italie!

Paternò

“La Sicilia delle donne- Festival del genio femminile di Sicilia” . A Paternò la conferenza “Bianca di Navarra e la Sicilia del Secolo XV” .
“Bianca di Navarra e la Sicilia del Secolo XV” è il titolo della conferenza che