ZonaFranca

Vent'anni di SiciliAntica a Paternò

Autore:

Condividi

Festeggerà vent’anni di attività l’Associazione culturale di Volontariato SiciliAntica di Paternò che in questi anni  ha operato per la ricerca,  la valorizzazione e la fruizione dei Beni Culturali collaborando con le Istituzioni preposte. Dal momento in cui si è costituita (9 marzo 1997) essa ha svolto un’attività di ricerca archeologica in collaborazione con la Soprintendenza ai BB. CC. e AA. di Catania, che ha svolto un importante ruolo di guida per i volontari e punto di riferimento per la ricerca scientifica. Fattiva e continua è stata anche la collaborazione con le Amministrazioni Comunali che, negli anni, si sono succedute e le altre Associazioni ed Enti presenti nel territorio. Le campagne di scavi, le indagini archeologiche, sotto la supervi- sione della Soprintendenza, i seminari, le pubblicazioni, i convegni, che ne sono seguiti, sono culminati nel 2007 con l’apertura del Museo Civico “G. Savasta” di Paternò, sez. archeologica. SiciliAntica ha promosso, inoltre, nell’ambito delle scuola di qualsiasi grado varie attività didattiche con conferenze e incontri sui Beni Culturali per stimolarne la conoscenza e infondere nei giovani la passione verso il Patrimonio storico e artistico. “Mi auguro, dice il presidente Mimmo Chisari –  che nel futuro l’Associazione possa crescere sempre di più (fondandosi soprattutto sui giovani che, da sempre, hanno dato un contributo indispensabile per la concreta realizzazione di ogni progetto) perché Paternò pos- siede ancora tanti tesori da proteggere e da salvaguardare”.

Ultimi Articoli