Riceviamo e pubblichiamo la nota il MoVimento paternese relativa all’istanza indirizzata al Sindaco, alla direzione urbanistica e gestione del territorio, al comandante della Polizia Municipale e al responsabile del V settore per chiedere un intervento al fine di aumentare la sicurezza stradale in prossimità dell’aiuola spartitraffico realizzata da “LIDL Italia srl” tra Corso Italia e Viale dei Platani.
“Con la delibera di giunta n.378 del 07/12/2016 “Progetto preliminare per la realizzazione dell’allargamento stradale in via Vittorio Emanuele dell’intersezione tra la via Vittorio Emanuele e corso Italia” e i relativi allegati in cui si dà parere favorevole all’ampliamento e completamento dei lavori di cui alla convenzione n°1182 del 31/03/2016. Tale allargamento e compimento dei lavori comprende la realizzazione di una rotatoria tra Via Vittorio Emanuele e Corso Italia e di una aiuola spartitraffico tra Corso Italia e Viale dei Platani. Tale aiuola spartitraffico è erroneamente indicata tramite segnaletica di intersezione a rotatoria. Nel caso di utilizzo di tale aiuola spartitraffico come rotatoria, non sono rispettati gli angoli di deflessione minimi e le norme geometriche indicate nel D.M. 19/04/2006 “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni” atte a rallentare i veicoli in avvicinamento o che sono già in fase di attraversamento.
“Prima che si verifichi qualche tragedia- afferma Salvo La Delfa– abbiamo voluto interpellare gli uffici preposti al fine di chiedere di modificare eventualmente la segnaletica stradale recante l’indicazione di rotatoria e mettere in atto tutte le misure di sicurezza necessarie a rallentare i veicoli che attraversano l’aiuola spartitraffico o di apportare le dovute modifiche sulla stessa in modo da renderla conforme alle prescrizioni di normativa.”

Paternò

Il giornalista cinematografico Marcello Strano sul red carpet di Venezia 80
Il giornalista Marcello Strano del SNGCI, ha sfilato sul Red Carpet della 80. Mostra Internazionale