Sembra ormai ripartita in pieno l’attività natatoria presso la piscina Giovanni Paolo II di Paternó, grazie all’impegno profuso dalla Body System Group che ne ha la gestione.
Inizio in pompa magna in occasione delle gare regionali di nuoto che hanno riportato la piscina paternese ai vertici del nuoto siciliano. Presenti alla premiazione il sindaco di Paternò Nino Naso, il vice Ignazio Mannino, gli assessori Natoli e Chirieleison, la consigliera Lauria.
Ne abbiamo approfittato per sentire il presidente della Body System Group, Antonio Russo che ci racconta come la società, nata nel 2016, da anni si occupa della gestione di poli sportivi e di nuoto federale. Lo stesso Russo, per ben 18 anni, si è occupato della piscina di Caltanissetta e allo stesso tempo di altre analoghe strutture a Milazzo, Centuripe, Canicattì, Campobello di Licata e attualmente si occupa dell’impianto di Giarre. La pluriennale esperienza consente dunque alla società di pensare, trovare e proporre le migliori soluzioni agonistiche e non, per tutti i propri utenti. Lo dimostra l’attenzione nella scelta di tutte gli operatori impegnati nel buon funzionamento della struttura. Tecnici di nuoto, coordinatori, direttori, manutentori, allenatori, assistenti bagnanti, docenti, ed ogni altra figura coinvolta, costituisce un team altamente che si distingue per professionalità a certificazione F.I.N.
Ad Antonio Russo abbiamo chiesto le ragioni che hanno indotto la società ad investire su Paternó, quali progetti da realizzare e come incentivare l’attività natatoria. Abbiamo pure richiesto opinione su come intende promuovere tale sport in soggetti sensibili, quali anziani e diversamente abili.“La piscina di Paternò – dice Russo– è tra le più belle della Sicilia, non solo perché dispone di un impianto al coperto e uno allo scoperto ma anche perché il territorio paternese è ricco di risorse umane in grado di incentivare l’attività natatoria con grande professionalità”. Da qui la scelta di continuare ad offrire all’utenza attività come la scuola nuoto bambini, l’aquaticità baby, il perfezionamento nuoto,il nuoto per adulti, l’acqua-fitness premaman, le attività per i natanti 0-3 anni, l’idrokinesi, il nuoto pre– agonistico e agonistico e, novità assoluta per questo impianto, la possibilità di associare al nuoto l’allenamento funzionale”. Un occhio di riguardo per le categorie protette: diversamente abili, innanzitutto, o comunque soggetti che necessitano terapie ad hoc.
La Body System Group è affiliata alla Federazione Italiana Nuoto e promette un ritorno d’immagine della struttura paternese anche in termini di sviluppo economico e turistico per tutto il territorio.
“ Puntiamo– conclude Antonio Russo- ad aumentare i servizi all’interno dell’impianto in modo che diventi un polo sportivo importante non solo per la provincia ma per tutta la regione: inseriremo nella nostra programmazione meeting, corsi di formazione sportiva (tecnici nuoto e assistenti bagnanti) con l’obiettivo e la speranza di ospitare anche un campionato nazionale di nuoto”.
A completare il panorama sportivo, in programma anche le attività che coinvolgeranno l’impianto sportivo nel periodo estivo: spettacoli, animazione, campus.
Ringraziamo la Body System per i numerosi progetti in cantiere e auguriamo un buon lavoro per il bene dell’intera comunità. Lo sport, non ci stancheremo mai di dirlo, è di vitale importanza per la formazione e la crescita; educa allo sviluppo di uno stile di vita sano e disciplina al rispetto delle regole.
Nella foto : il presidente della Body System Group, Antonio Russo