Arriva sui canali social del sindaco la notizia degli esiti dei tamponi eseguiti all’Ospedale SS. Salvatore di Paternò :”Ottima notizia! I 320 tamponi effettuati nel nostro ospedale- commenta il sindaco Nino Naso- sono risultati tutti negativi. Ringrazio di cuore la Direzione Generale dell’ASP3, il Direttore Sanitario dell’ASP3, la Direzione Medica del nostro presidio ospedaliero per l’attenzione e la professionalità dimostrate. Il nostro è un ospedale sano e sicuro”.
Lo screening per Covid-19 è stato effettuato per gli operatori di tutti gli Ospedali aziendali. Sono già completi i dati di refertazione per i Presidi di Biancavilla e Paternò. In una settimana sono stati complessivamente sottoposti a tampone 713 operatori, inclusi i lavoratori delle ditte esterne.
Al “Maria SS.ma Addolorata” di Biancavilla sono stati eseguiti 393 tamponi, accertando 11 casi positivi (9 operatori ospedalieri e 2 operatori ditta esterna).
«L’obiettivo di questa azione, come ho più volte ribadito – spiega il direttore sanitario dell’Asp di Catania, dr. Antonino Rapisarda -, era, ed è, la tutela degli operatori e della popolazione. Gli operatori positivi al Covid non sono untori, ma contagiati. A loro e a tutti i colleghi rivolgo il grazie della Direzione Strategica, per il loro esempio di altruismo, umanità e professionalità».
Il Dipartimento di Prevenzione ha già disposto i provvedimenti di isolamento domiciliare per i soggetti risultati positivi. Sono state anche ricostruite le linee dei “contatti stretti” per contenere i contagi.
Cultura e società
I LIONS E I LEO A BIANCAVILLA. “MESOTELIOMA PLEURICO. INCIDENZA E PROSPETTIVE TERAPEUTICHE” UN CAPITOLO ANCORA APERTO
di Alessio Vitanza Una nota di merito va riconosciuta alla conferenza che si è tenuta