ZonaFranca

“Paternò c’è”, 23 maggio diretta facebook per ricordare Falcone e Borsellino

23 maggio Cropped

Autore:

Condividi

Riceviamo e pubblichiamo l’invito rivolto a tutta la cittadinanza del coordinamento Civico “Paternò c’è”, in occasione del 23 maggio, giornata della legalità:

” Le associazioni di volontariato del coordinamento “Paternò c’è!” (Agesci, Apas, Vivisimeto, Mamme in Comune, Musica&Movimento, Agende Rosse, Associazione Alzheimer, Associazione S. Biagio,) propongono alla città un momento di riflessione, memoria e comunità per la giornata del 23 maggio 2020, come da tradizione si fa ogni anno coinvolgendo scuole, associazioni, istituzioni e singoli cittadini.
Impossibilitati dal poter organizzare l’evento pubblico che tradizionalmente viviamo ogni anno tutti insieme come comunità cittadina ci piacerebbe non perdere comunque l’occasione della giornata del 23 maggio provando a vivere un momento di comunità con i mezzi che la tecnologia ci consente.
Non potendo incontrarci di presenza l’idea è quella di usare la tecnologia per incontrarci online e restare connessi in quella giornata.
Si potrà seguire dalle 17:45 la diretta facebook sulla nostra pagina del momento in cui il 23 pomeriggio una rappresentanza delle associazioni con le autorità cittadine, in numero limitato per non creare assembramenti, appenderà, come da tradizione sul balcone del palazzo di Città (palazzo Alessi) lo striscione con i volti di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ed osserverà un minuto di silenzio alle ore 17:58, orario dell’esplosione di Capaci nel 1992.
Al termine di questo momento, giorno 23 pomeriggio manderemo sui social un video con i contributi delle associazioni, scuole, artisti e singoli cittadini.

Quindi invitiamo la cittadinanza a:
1. Patertecipare con un contributo video (di massimo 2 minuti) o con una foto all’indirizzo comitatopaternoce@gmail.com (o sulla pagina facebook “Paternò c’è”) in cui esprimere un pensiero, leggete un brano, cantate una canzone e tutto quello che la fantasia suggerirà sulla legalità e sulla memoria delle vittime delle mafie.
Noi provvederemo a montarlo insieme agli altri nel video finale.
2. Realizzare un cartellone con scritta una frase di una vittima delle mafia a propria scelta e ad esporlo sul proprio balcone per tutta la giornata del 23 maggio. Vi invitamo poi a fargli una foto e a pubblicarla sui social con gli hashtag #Paternònondimentica e #Capacidicambiare;
3. Nel pomeriggio del 23 sarebbe bello se tutti aderissimo all’iniziativa Palermo Chiama Italia, appendendo alle ore 18.00 nei nostri balconi, accanto al cartellone di cui al punto 1, un lenzuolo bianco.
Quindi, aspettiamo di ricevere i vostri contributi foto/video, di vedere i vostri cartelloni e di vedere Paternò piena di lenzuoli bianchi.
Ci vediamo sulla nostra pagina (e forse anche su altri canali) giorno 23 maggio!”

Carmelo Caruso (coordinatore “Paternò C’è)

Ultimi Articoli