ZonaFranca

Festa del Patrocinio di Santa Barbara delle Rose

DSC_0016

Autore:

Condividi

Come ogni anno, nel mese di Maggio, Paternò è intenta a festeggiare la sua amata Santa Patrona. Nonostante questo tempo sia segnato dagli avvenimenti legati alla pandemia ancora in corso, i fedeli non rinunciano a pregare la propria santa protettrice. 
La ricorrenza del Patrocinio di Santa Barbara venne istituita nel 1780, in occasione dell’arresto dell’eruzione dell’Etna. Il 27 Maggio di quell’anno, dalla chiesa di Santa Barbara, partì una processione con il busto reliquiario della Santa. Secondo la tradizione la lava si fermò quando furono poste le reliquie della Santa dinanzi al fronte lavico. 
Dopo il miracoloso arresto della lava i fedeli intrecciarono una corona di rose e la posero sul busto reliquiario della santa, da qui l’appellativo di “Santa Barbara delle rose”. 
La prossima festa dedicata a Santa Barbara sarà il 27 luglio, giorno della traslazione delle reliquie della santa, comunemente detta “Festa di Santa Barbara di mezza estate”, in attesa poi di poterla festeggiare direttamente il 4 Dicembre, giorno del martirio.
Quest’anno, come riportato sul programma, a causa della pandemia da Covid-19 la festa del Patrocinio verrà celebrata solo in forma liturgica nel pieno rispetto delle norme di prevenzione contro il Coronavirus contenute nel Protocollo del 7 maggio 2020 stipulato tra il Governo e la Conferenza Episcopale Italiana. 
Inoltre, così come riportato sulla bacheca della pagina social della parrocchia, le sante messe verranno celebrate alle ore: 9:00, 10:30, 18:00, 19:30.
Sempre in rifermento alle Norme anti-contagio, si rende note che i posti a sedere disponibili per ogni celebrazione ammontano a 140, per tanto è opportuno, per non creare assembramenti all’ingresso della chiesa, di arrivare per tempo utile per le varie celebrazioni.

S.Barbara delle Rose

Ultimi Articoli