C’è un tempo per ogni cosa sotto il cielo
un tempo per nascere, un tempo per morire
niente di nuovo sotto il sole
Libro di Qohélet – La Bibbia
Cercò di fuggire, ma ovunque si volgesse si trovava sempre di fronte a se stesso, era murato da se stesso, era ovunque se stesso, ininterrottamente se stesso, rispecchiato all’infinito nel labirinto.
Il minotauro – Friedrich Dürrenmatt
Note
La Bibbia è, prima di ogni cosa, un grande testo di letteratura pieno di saggezza, passioni amori, tradimenti, avventure, poesia. E come ogni grande testo è attuale nei secoli. “La terra resta sempre la stessa e sopra i suoi giri il vento ritorna”. Qohélet è colui che prende la parola per ricordarci la vanità di ogni cosa e ci invita a tenere conto delle cose che contano.
Friedrich Dürrenmatt scrittore e pittore svizzero, nato a gennaio del 21 e morto a dicembre del 90. Una vita di fumo, alcol e droga, il magico trio. Scrive della meschinità e del grottesco, “con tristezza d’uomo, l’uomo”. Il minotauro è una ballata di chi è costretto a non essere, in mezzo agli specchi. “Lui danzò la sua liberazione, lei danzò il suo destino”.