Un nuovo percorso per la sensibilizzazione degli alunni ai temi della eco sostenibilità è stato avviato in modo concreto e coinvolge già tutta la comunità scolastica del Liceo Statale “F. De Sanctis” di Paternò.
E’ stato infatti inaugurato il “Punto acqua”, depuratore dell’acqua installato nell’Istituto dalla Ditta Fonte Nuova: si tratta di un’azienda giovane e tutta siciliana, che dal 2012 si occupa dei progetti “Casa dell’Acqua” e dell’installazione dei depuratori per fornire acqua depurata presso Comuni e Aziende .
Un impegno che in questi anni ha contribuito alla tutela ambientale, principalmente attraverso la consistente riduzione dei rifiuti plastici che si ottiene grazie alla installazione dell’erogatore di acqua.
L’installazione di un primo depuratore a scuola , con la presenza di un punto di erogazione, rappresenta una scelta responsabile fortemente voluta dalla Dirigente Scolastica- prof.ssa Santa Di Mauro- e condivisa con il Collegio dei docenti e il Consiglio di Istituto. “Sensibilizzare gli studenti all’uso consapevole dell’acqua risponde all’obiettivo formativo ben presente nel nostro Piano dell’Offerta Formativa di ”vivere” l’ educazione ambientale e il rispetto per l’ambiente attraverso la proposta di buone pratiche quotidiane che, integrate da approfondimenti teorici sulle tematiche legate all’uso consapevole della risorsa acqua, e sulla necessità di limitare l’utilizzo della plastica, possono promuovere negli alunni comportamenti e stili di vita più corretti”.
Il depuratore è stato presentato agli studenti da Francesco Maugeri, responsabile di Fonte Nuova , che ha dedicato al tema dell’eco-sostenibilità alcune riflessioni sull’uso consapevole dell’acqua. “C’è una sorta di parallelismo tra il nostro corpo e il pianeta in cui viviamo: entrambi vivono grazie alla presenza di acqua. Proprio per questo è necessario considerare “l’oro blu” una risorsa inestimabile, e agire nella vita quotidiana in modo responsabile”. Ulteriori riflessioni sono state proposte dalla prof.ssa La Cava , docente di Scienze in forza all’istituto, che in modo chiaro e articolato ha spiegato agli studenti, a partire dalla struttura molecolare dell’acqua, il binomio acqua-vita.
L’attenzione ai temi della sostenibilità non si concluderà con l’installazione del depuratore; è in programma per tutti gli studenti un ciclo di incontri che affronteranno e approfondiranno i temi dello sviluppo eco- sostenibile.
