ZonaFranca

Redazione

I LIONS E I LEO A  BIANCAVILLA.  “MESOTELIOMA PLEURICO. INCIDENZA E PROSPETTIVE TERAPEUTICHE” UN CAPITOLO ANCORA APERTO 

di Alessio Vitanza Una nota di merito   va riconosciuta  alla conferenza che si è tenuta Venerdì 22 marzo, nella cornice di Villa delle Favare-Biancavilla,  per lo  spessore accademico e  per  l’ altissimo interesse scientifico che vede oggetto delle analisi, la salute del territorio  e dei suoi abitanti. Un tema che purtroppo, sebbene oramai arginato in …

I LIONS E I LEO A  BIANCAVILLA.  “MESOTELIOMA PLEURICO. INCIDENZA E PROSPETTIVE TERAPEUTICHE” UN CAPITOLO ANCORA APERTO  Leggi altro »

“ Da Libriamoci al Maggio: Leggo dunque sono libero” all’ IIS Francesco Redi di Belpasso

Di  Emmanuela Grasso Presso l’IIS F. Redi di Belpasso, martedì 26 marzo 2024 alle ore 9.30, alla presenza della Dirigente scolastica, Dott.ssa Giuseppa Morsellino, dei docenti e dei rappresentanti degli studenti, nello spazio adiacente all’Aula Multisensoriale (MSE), è stato inaugurato un Murale che sintetizza graffitismo e Street Art, realizzato con tanta passione da due studenti dell’ITIS: Alessio …

“ Da Libriamoci al Maggio: Leggo dunque sono libero” all’ IIS Francesco Redi di Belpasso Leggi altro »

Pascha 2024 e solidarietà. Lotteria dedicata alle persone con mobilità ridotta

Ogni anno Pascha, l’evento realizzato dalla Pro Loco di Paternò, con il patrocinio dell’ARS, del Comune di Paternò e la collaborazione di numerose associazioni cittadine,  rappresenta la passione di Cristo attraverso le stazioni installate all’interno delle Chiese, in un percorso che da S. Caterina giunge al Castello Normanno. Un’ esperienza di  devozione, arte e  cultura  che emoziona i visitatori  e …

Pascha 2024 e solidarietà. Lotteria dedicata alle persone con mobilità ridotta Leggi altro »

Il Presidente dell’Ars Gaetano Galvagno in visita ai bambini della Pediatria del Garibaldi-Nesima

Visita a sorpresa del Presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, ai bambini ricoverati presso la Pediatria dell’ospedale Garibaldi Nesima. Accompagnato dal Direttore del Dipartimento Materno Infantile, Prof. Giuseppe Ettore, il primo inquilino di Palazzo dei Normanni ha distribuito ai piccoli le classiche uova di Pasqua in corsia, in un evento organizzato dell’Associazione Volontari “Aiutiamo il Prossimo” (AVAP), …

Il Presidente dell’Ars Gaetano Galvagno in visita ai bambini della Pediatria del Garibaldi-Nesima Leggi altro »

FATTURE ACQUA 𝐐𝐔𝐀𝐑𝐓𝐎 𝐓𝐑𝐈𝐌𝐄𝐒𝐓𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟑 in arrivo nei prossimi giorni. Chiarimenti dell’A.M.A.

L’ A.M.A. SPA informa la cittadinanza che sono state emesse, in consegna in questi giorni, le fatture relative al quarto trimestre 2023 con scadenza l’𝟏𝟏.𝟎𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟒.In 𝐯𝐢𝐚 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞, solo gli utenti che hanno usufruito della sostituzione del vecchio contatore meccanico con il nuovo Smart Meter riceveranno una “doppia” fattura per lo stesso periodo di consumo. La …

FATTURE ACQUA 𝐐𝐔𝐀𝐑𝐓𝐎 𝐓𝐑𝐈𝐌𝐄𝐒𝐓𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟑 in arrivo nei prossimi giorni. Chiarimenti dell’A.M.A. Leggi altro »

L’ Autobiografia di Salvatore Narciso: omaggio alle generazioni future

L’autobiografia è una forma letteraria che dà voce all’individuo per raccontare la propria vita; è una testimonianza potente e intima del viaggio umano. Attraverso le pagine di un’autobiografia, i lettori entrano nel mondo dell’autore, esplorando le sue esperienze, le sue sfide, i suoi trionfi e le sue riflessioni più profonde. Quella di Salvatore Narciso, catanese …

L’ Autobiografia di Salvatore Narciso: omaggio alle generazioni future Leggi altro »

100 ANNI PER GIOVANNA ORTO RICCIARI

Festeggia 100 anni Giovanna Orto Ricciari, un traguardo memorabile ricordato dai nipoti Augusto e Cettina Ciancio :”La Zia Giovanna Orto Ricciari in Rapisarda nasce il 24 febbraio 1924. Seconda figlia dell’avvocato Vincenzo Orto Ricciari e di Consolazione Impallomeni insieme a Tina, Maria Teresa, Nannina, Salvatore e Magda. Vive insieme alla sua famiglia “O Giliu” , …

100 ANNI PER GIOVANNA ORTO RICCIARI Leggi altro »

Paternò, Piano di riequilibrio: la Corte dei Conti approva, l’amministrazione Naso esulta. L’assessore al Bilancio A. Lo Faro: “Portiamo a casa un risultato storico”.

La sezione di Controllo della Corte dei Conti per la Regione siciliana ha approvato il Piano di Riequilibrio pluriennale del Comune di Paternò: un risultato inconfutabile che ripaga l’Amministrazione guidata dal Sindaco Nino Naso e in particolare dell’Assessore al Bilancio–Andrea Lo Faro –  di tutti gli sforzi fatti in questi mesi.  La soddisfazione esplode oggi pomeriggio …

Paternò, Piano di riequilibrio: la Corte dei Conti approva, l’amministrazione Naso esulta. L’assessore al Bilancio A. Lo Faro: “Portiamo a casa un risultato storico”. Leggi altro »

La passione per i treni e un sogno che diventa realtà. La storia di Gaetano

Gaetano, 5 anni realizza il suo sogno del cuore grazie allo Sportello dei Sogni ODV ed il Regionale di TrenitaliaLa storia. Allo Sportello dei Sogni ODV ha scritto Giuseppe, papà di Gaetano 5 anni attraverso un breve racconto, spiega un meraviglioso desiderio del cuore:…..Mi chiamo Giuseppe e quasi 5 anni fa con mia moglie Silvia …

La passione per i treni e un sogno che diventa realtà. La storia di Gaetano Leggi altro »