ZonaFranca

Cultura e società

“Stupore” XI edizione di Carmina in Horto

Stupore. La Cappella Palatina a Palermo, spazio, luce, leggende e poesie è il titolo dell’ XI edizione diCarmina in Horto che festeggia i suoi primi vent’anni a partire dalla prima edizione che aveva come protagonista l’artista d’Inessa. Tutto questo Sabato 9 settembre alla 21.00 in via Annunziata 9 a Ragalna.L’evento culturale di casa Finocchiaro a …

“Stupore” XI edizione di Carmina in Horto Leggi altro »

Portopalo di Capo Passero- Litoranea Festival: musica, sport, tradizioni, talk e ambiente per riscattare la Sicilia

La scommessa dei giovani siciliani, del Comune di Portopalo e dei partner del territorioDal 2 al 6 agosto a Portopalo di Capo Passero In una Sicilia messa in ginocchio dagli ultimi avvenimenti, tra incendi devastanti, aeroporti chiusi e statistiche che prevedono già un massiccio spostamento del flusso turistico verso il nord Europa a scapito soprattutto …

Portopalo di Capo Passero- Litoranea Festival: musica, sport, tradizioni, talk e ambiente per riscattare la Sicilia Leggi altro »

Danza e arte: sublimare il dolore assaporando ogni attimo è la lezione immortale di Frida Kalho

Di Emmanuela Grasso Sotto una luminosa luna piena, sul palcoscenico allestito presso il Parco urbano di Belpasso, sabato 1 luglio, il Maestro Alfio Barbagallo, Direttore artistico del Centro Professionale Danza Azzurra e della Compagnia Studio Dance Lab, ha incantato gli spettatori con la trasposizione coreutica della vita della celebre pittrice messicana Frida Kahlo, una donna …

Danza e arte: sublimare il dolore assaporando ogni attimo è la lezione immortale di Frida Kalho Leggi altro »

Da “La Sicilia e la Calabria delle donne” a “L’Italia delle donne”. Una storia da leggere. Presentazione ufficiale il 7 marzo presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati-Commissione cultura.

Parte dal Sud “l’onda anomala” del Festival L’ITALIA DELLE DONNE. UNA STORIA DA LEGGERE. Un grande progetto basato sul volontariato che coinvolge dal basso tutto lo stivale nella individuazione di percorsi di viaggio diversi, nella narrazione dell’altra metà della Storia, dell’identità plurale del Paese, cancellando l’assenza, colmando le lacune di un ingiusto “vuoto di memoria”, …

Da “La Sicilia e la Calabria delle donne” a “L’Italia delle donne”. Una storia da leggere. Presentazione ufficiale il 7 marzo presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati-Commissione cultura. Leggi altro »

L’associazione Cantastorie Busacca ricorda il prof. Nino Tomasello

L’ Associazione Cantastorie Busacca, a qualche mese di distanza dalla tragica e prematura scomparsa, vuole ricordare il professore Nino Tomasello. Si tratta di un’iniziativa tesa far conoscere l’umanità, l’impegno civile e l’importanza intellettuale del Professore Tomasello, fondamentale fonte di ricchezza non solo per Paternò. Dotato di originali vocazioni conoscitive, Tomasello con la sua saggezza riusciva a trasmettere il suo sapere …

L’associazione Cantastorie Busacca ricorda il prof. Nino Tomasello Leggi altro »

Aquila D’Argento 2022. Tra i premiati anche il dott. Rosario Cunsolo e l’associazione Città Viva

Nella cornice dell’elegante salone del Palazzo del Senato a Misterbianco, si è svolta sabato 17 dicembre l annuale edizione del Premio Aquila d argento, promosso dall’ Accademia d’ Arte Etrusca. Il premio che tende a realizzare nel mondo e nella nostra terra i valori della dignità umana e dell’ esistenza, ha coinvolto numerose eccellenze in …

Aquila D’Argento 2022. Tra i premiati anche il dott. Rosario Cunsolo e l’associazione Città Viva Leggi altro »

Sabato 17 dicembre SiciliAntica presenta gli atti del convegno “Mediae Aetatis Vestigia Terrae Paternionis” 

Sabato 17 dicembre si presenterà il volume che raccoglie gli atti del convegno “Mediae Aetatis Vestigia Terrae Paternionis realizzato dalla sede locale di SiciliAntica e curato dai soci Mimmo Chisari, Alfio Mirenna e Barbara Cavallaro.   – Sabato 17, alle ore 10 nella Chiesa di Santa Maria in Valle di Josaphat, messa cortesemente a disposizione dal …

Sabato 17 dicembre SiciliAntica presenta gli atti del convegno “Mediae Aetatis Vestigia Terrae Paternionis”  Leggi altro »

Giornata mondiale contro l’AIDS. Giovedì 1 dicembre, il film IO E FREDDIE in tutte le sale della catena CINESTAR STARPLEX d’Italia.

Giovedì 1 dicembre 2022, in occasione della “Giornata Mondiale contro l’Aids”, in tutte le sale cinematografiche d’Italia delle catena CINESTAR, sarà proiettato il film “Io e Freddie. Una specie di magia”, con Alessandro Haber, Stella Egitto, Gabriele Vitale e Luca Villaggio. Presentato per la prima volta presso il Senato della Repubblica Italiana, alla presenza dell’Istituto …

Giornata mondiale contro l’AIDS. Giovedì 1 dicembre, il film IO E FREDDIE in tutte le sale della catena CINESTAR STARPLEX d’Italia. Leggi altro »

Riscatta la tua vita…amati. Stop agli abusi, stop al silenzio. Associazioni riunite per dire no alla violenza contro le donne

E’ una data che segna il punto e dà il passo alla marcia quella  del 25 Novembre.Mette il focus su una violenza di genere che, per far posto ad altre, certamente meno urgenti, rischierebbe di banalizzarsi ed entrare nella mischia, perdendone il reale drammatico atavico peso. La violenza sulle DONNE! Donne, madri, figlie, generatrici di vita e …

Riscatta la tua vita…amati. Stop agli abusi, stop al silenzio. Associazioni riunite per dire no alla violenza contro le donne Leggi altro »