ZonaFranca

FrancaMente

giochi educativi

Gioco dell’Oca versione “coronavirus”: un’idea per insegnare ai bambini concetti importanti!

  La creazione di una versione alternativa del gioco dell’Oca è  di Paula Benevene, docente di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’università Lumsa, e dalle studentesse del corso di laurea magistrale in Psicologia dell’ateneo Maria Vittoria Bigliardo, Mirifique Icyimanishaka e Paola Mazzarone. Ribattezzata “L’oca in quarantena” ha lo scopo di  insegnare, attraverso il gioco e il divertimento, concetti e …

Gioco dell’Oca versione “coronavirus”: un’idea per insegnare ai bambini concetti importanti! Leggi altro »

Resilienza: il potere di un sorriso!

È una parola che ormai è entrata nel nostro linguaggio quotidiano, ma sappiamo veramente in che cosa  consiste? Dal linguaggio psicologico viene descritta come la capacità di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di avere la forza di rimboccarsi le maniche anche quando tutto si fa più difficile. Mi piace ricordare come gli antichi …

Resilienza: il potere di un sorriso! Leggi altro »

La fede al Tempo del Coronavirus

Anche la fede ha la sua risposta in questo momento di emergenza. Ogni città, quartiere, si è organizzato rispettando la normativa e le direttive generali di evitare qualsiasi contatto ed in questo sono incluse ovviamente le comunità parrocchiali. L’Arcidiocesi di Catania ha dato specifiche indicazioni per ogni Parrocchia della provincia. Le indicazioni contenute nel Decreto …

La fede al Tempo del Coronavirus Leggi altro »

Miglioriamo la nostra vita con esercizi di Mindfulness: vivere il qui ed ora!

Ripropongo di seguito una storiella Zen che, a mio parere, permette di introdurre un concetto semplicissimo: la capacità di “svuotarci” per poter fare spazio ad un ordine emotivo e di regolazione dello stress. “Nan-in, un maestro giapponese dell’era Meiji ricevette la visita di un professore universitario che era andato da lui per interrogarlo sullo Zen. …

Miglioriamo la nostra vita con esercizi di Mindfulness: vivere il qui ed ora! Leggi altro »

Vampiring – La dipendenza da smartphone

Un fenomeno nuovo e poco conosciuto, che risulta essere, purtroppo, molto diffuso tra i giovanissimi, è quello del “vampiring”. Termine che rende pienamente l’idea attraverso l’origine della parola “vampiro”: consiste nella nociva abitudine di rimanere svegli fino a notte tarda per chattare, sostare sui social, sottraendo, fra l’altro, ore preziose al proprio sonno. Il target …

Vampiring – La dipendenza da smartphone Leggi altro »

Tecnostress: effetti collaterali!

Quella digitale è la rivoluzione più importante del XXI secolo; è innegabile quanto abbia contribuito al cambiamento radicale che ha modificato completamente il nostro modo di vivere e di lavorare determinando una forte crisi delle relazioni interpersonali. Le relazioni tra le persone si stanno trasformando in modo deleterio. Basti pensare alla piattaforma di Facebook dove …

Tecnostress: effetti collaterali! Leggi altro »

Flash mob nazionale: l’allattamento è un diritto, non esibizionismo!

Catania. Tra qualche giorno, per la precisione l’11 febbraio, le strade di Catania saranno popolate da tutte quelle mamme che desiderano lanciare un messaggio forte e deciso: un flash mob in contemporanea in tutta Italia per difendere il diritto delle madri all’allattamento nei luoghi pubblici.  Questa risposta collettiva è organizzata in collaborazione con il Movimento …

Flash mob nazionale: l’allattamento è un diritto, non esibizionismo! Leggi altro »

Papà…dove sei?

Non è facile affrontare un argomento così delicato, ma credo che sia utile e proficuo accendere un momento di riflessione e di confronto, per chi crede e combatte per il valore della famiglia “nonostante tutto”. Sarebbe ipocrita non considerare che vi sono situazioni che, per l’equilibrio familiare, sono pericolose e dannose, ma fanno parte della …

Papà…dove sei? Leggi altro »