ZonaFranca

Paternò

 “A cunzata da cona” . Il teatro della disabilità in scena all’auditorium Don Milani

 Mercoledì 28 dicembre  2022, presso l’Auditorium “Don Milani” andrà in scena  “A cunzata da cona”   a cura dell’associazione Guardastelle, su iniziativa del movimento Paternò on e con il patrocinio del Comune di Paternò . La giovane associazione nata nel 2018, è frutto dell’esperienza ventennale nel mondodel teatro, della disabilità, della cultura, dell’arte e del …

 “A cunzata da cona” . Il teatro della disabilità in scena all’auditorium Don Milani Leggi altro »

Torneo di calcetto “Natale bambino”: Atletico Paternò, New Team Etneo  e Paternò Calcio donano 450 euro. L’ Assessore Lo Faro: “Un plauso alle associazioni sportive che hanno onorato l’impegno con la solidarietà”

Raduno alle 9,00 e primo calcio d’inizio alle 9,30. Il primo torneo di calcetto  “Natale Bambino” ha visto  oltre cento ragazzini in campo, con tre società  partecipanti: l’Atletico Paternò, la New Team Etneo  e il Paternò Calcio .  Il triangolare di beneficenza, organizzato dall’Assessorato allo Sport  e dall’ Associazione Zona Franca, ha coinvolto gli allenatori, i dirigenti delle associazioni sportive,  …

Torneo di calcetto “Natale bambino”: Atletico Paternò, New Team Etneo  e Paternò Calcio donano 450 euro. L’ Assessore Lo Faro: “Un plauso alle associazioni sportive che hanno onorato l’impegno con la solidarietà” Leggi altro »

L’avv. Maria Grazia Pannitteri è la nuova responsabile del PD del Dipartimento regionale “Legalità e Giustizia”.

L’avvocato Maria Grazia Pannitteri, candidata sindaco alle ultime elezioni amministrative a Paternò, è stata nominata dal PD responsabile del Dipartimento regionale “Legalità e Giustizia”. A renderlo noto è stato il coordinatore dei dipartimenti, Giacomo D’Arrigo. L’avvocato Pannitteri ha commentato così la nomina: “Sono stata chiamata, anche politicamente,  a lavorare per la Giustizia. Ringrazio il PD …

L’avv. Maria Grazia Pannitteri è la nuova responsabile del PD del Dipartimento regionale “Legalità e Giustizia”. Leggi altro »

Sabato 17 dicembre SiciliAntica presenta gli atti del convegno “Mediae Aetatis Vestigia Terrae Paternionis” 

Sabato 17 dicembre si presenterà il volume che raccoglie gli atti del convegno “Mediae Aetatis Vestigia Terrae Paternionis realizzato dalla sede locale di SiciliAntica e curato dai soci Mimmo Chisari, Alfio Mirenna e Barbara Cavallaro.   – Sabato 17, alle ore 10 nella Chiesa di Santa Maria in Valle di Josaphat, messa cortesemente a disposizione dal …

Sabato 17 dicembre SiciliAntica presenta gli atti del convegno “Mediae Aetatis Vestigia Terrae Paternionis”  Leggi altro »

Al via l’ottava edizione di Natale Bambino. Lotterie e tante altre iniziative per la raccolta fondi a scopo benefico che unisce la città.

Anche quest’anno l’associazione Zona Franca, con il patrocinio del Comune di Paternò, e il sostegno delle associazioni cittadine che operano nel territorio, ha organizzato “Natale Bambino”, la raccolta fondi a scopo benefico che ogni anno unisce la città. Dopo aver realizzato il Giardino del Sorriso, (il primo parco giochi inclusivo a Paternò),   l’Atelier Solidale,  (il luogo deputato …

Al via l’ottava edizione di Natale Bambino. Lotterie e tante altre iniziative per la raccolta fondi a scopo benefico che unisce la città. Leggi altro »

Metropolitana Misterbianco-Paternò a rischio. I sindaci del comprensorio a Paternò per chiedere intervento del Governo nazionale

Il sindaco di Paternò- dott. Antonino Naso- insieme al deputato alla Camera, on. Francesco Ciancitto e all’ing. Salvo Fiore della FCE,  ha incontrato  stamane nella sala della Biblioteca “G.B. Nicolosi” di Paternò,   i sindaci del comprensorio  per affrontare operativamente la questione del progetto di completamento della Metropolitana della Ferrovia Circumetnea, relativa alla tratta Misterbianco-Paternò.  Dopo l’allarme lanciato dallo stesso on. …

Metropolitana Misterbianco-Paternò a rischio. I sindaci del comprensorio a Paternò per chiedere intervento del Governo nazionale Leggi altro »

Ingegneri della Valle del Simeto : Incontri di prevenzione dei rischi nelle scuole

Nel 2018 è stato istituito al livello nazionale il “mese della prevenzione sismica” che ha dato il via ad una campagna annuale, condotta da ingegneri e architetti su tutto il territorio nazionale, per la promozione della prevenzione sismica e la sensibilizzazione del cittadino.Da questo spunto l’associazione Ingegneri della Valle del Simeto, rispondendo ai propri obiettivi statutari …

Ingegneri della Valle del Simeto : Incontri di prevenzione dei rischi nelle scuole Leggi altro »

Ospedale di Paternò. Al via i lavori per la realizzazione del nuovo Laboratorio Analisi

Con questi interventi si continua nel piano di potenziamento, ristrutturazione e rimodulazione degli ambienti ospedalieri che ha già portato alla realizzazione del Pronto Soccorso, del Centro trasfusionale, della Farmacia ospedaliera e della morgue. PATERNÒ – Al via i lavori per la realizzazione del nuovo Laboratorio Analisi dell’Ospedale di Paternò. L’importo complessivo degli interventi è 1.250.000,00, …

Ospedale di Paternò. Al via i lavori per la realizzazione del nuovo Laboratorio Analisi Leggi altro »

Premio S. Caterina d’Alessandria 2022. Città Viva premia i fratelli Coniglio e l’imprenditore Luca Corsaro

Si è conclusa l’undicesima edizione del Premio “Santa Caterina d’Alessandria”. Nella splendida cornice della chiesa a Lei dedicata,si sono ritrovati autorità e ospiti per l’assegnazione del Premio come riconoscimento al talento e all’impegno di persone che si sono distinte per qualità artistiche o professionali. La manifestazione curata con competenza e dovizia di particolari dalla presidente …

Premio S. Caterina d’Alessandria 2022. Città Viva premia i fratelli Coniglio e l’imprenditore Luca Corsaro Leggi altro »

XIV EDIZIONE PREMIO IDRIA: STRAORDINARIO SUCCESSO

XIV edizione del  Premio Idria anche quest’anno è stata l’occasione per dare il giusto riconoscimento agli uomini e alle donne appartenenti alle Forze dell’Ordine e alla Croce Rossa e alla Protezione Civile. Eroi silenziosi che ogni giorno attraverso gesti nobili si adoperano per tutti noi. La cornice è sempre quella della  suggestiva Chiesa di Santa Barbara di …

XIV EDIZIONE PREMIO IDRIA: STRAORDINARIO SUCCESSO Leggi altro »